Il cappello più bello per CORRI LA VITA | 25 aprile 2025

25 APRILE
dalle 13:30

198ˆ CORSA DELL’ARNO
 IL CAPPELLO PIÙ BELLO PER CORRI LA VITA

Ippodromo del Visarno Cesare Meli
Parco delle Cascine, Firenze

La 198ª edizione della Corsa dell’Arno, la competizione di galoppo più antica d’Italia torna il 25 aprile all’Ippodromo del Visarno – Cesare Meli e sarà come sempre un grande happening per Firenze.
Si corre la storia, con la competizione al galoppo più longeva d’Italia, non senza un tocco “british” dato dalla collaborazione con il Consorzio Il Cappello di Firenze, grazie alla quale è nato dieci anni fa il concorso “Il cappello più bello per CORRI LA VITA.
Un evento nell’evento quello del concorso, un’elegantissima disfida a suon di velette e tese larghe per le signore e i più piccoli, con uno scopo nobilissimo: quello di raccogliere fondi per “CORRI LA VITA”, l’associazione impegnata ad aiutare le donne colpite da tumore al seno e a finanziare progetti per la prevenzione, la diagnosi precoce e la cura della malattia.

Il Festival di Cinema e Donne per CORRI LA VITA

Il Festival di Cinema e Donne per CORRI LA VITA

Ingeborg Bachmann: Journey Into the Desert (2023)
di Margarethe von Trotta

L’incasso della serata inaugurale 
sarà interamente devoluto all’Associazione 

20 novembre ore 20:30

Cinema La Compagnia
Via Cavour, 50/R
Firenze

BIGLIETTI

Dal 20 al 24 novembre 2024, nel cartellone della “50 Giorni di Cinema a Firenze” e nel programma de “La Toscana delle donne”, si tiene il Festival di Cinema e Donne, uno dei più longevi festival nel panorama cinematografico italiano, che da 45 anni racconta il mondo attraverso gli occhi delle donne. Per cinque giorni, il Cinema La Compagnia (via Cavour 50/r, Firenze), offrirà un ampio programma di film, con 21 titoli, provenienti da 19 paesi, insieme a eventi speciali e incontri, dando l’opportunità di esplorare il contributo delle donne alla cinematografia internazionale, con una particolare attenzione alle nuove generazioni di registe e autrici.

Il Festival di Cinema e Donne prenderà il via mercoledì 20 novembre con una giornata dedicata a Margarethe von Trotta. Alle 14.30 si terrà il convegno “Hannah, Ingeborg, Rosa e le altre: il cinema di Margarethe von Trotta”, un’occasione per esplorare l’opera della Leone d’Oro alla Mostra del Cinema di Venezia, analizzando il suo percorso artistico e il ruolo delle protagoniste femminili nei suoi film, dove temi di identità, lotta e speranza trovano espressione. Alle 20.30, von Trotta dialogherà con Piera Detassis, presidente e direttrice artistica dell’Accademia del Cinema Italiano – Premi David di Donatello.
A seguire, la serata si concluderà con la proiezione del suo film Ingeborg Bachmann: Journey Into the Desert (2023), un’opera che racconta la relazione tra la poetessa Ingeborg Bachmann e lo scrittore Max Frisch, esplorando il loro incontro a Parigi nel 1958 e il successivo periodo di introspezione della Bachmann. La proiezione è organizzata in collaborazione con CORRI LA VITA e il ricavato della serata sarà interamente devoluto all’Associazione per la lotta contro il tumore al seno.