CORRI LA VITA 2019: nuovi percorsi e “testimonial grafico” nel segno di Leonardo

Nuovi percorsi e “testimonial grafico” nel segno di Leonardo.

Rosa il colore della maglia 2019.

 Il 29 settembre la XVII edizione della manifestazione

 

Firenze 27 giugno 2019 – Dopo il record di raccolta fondi e di iscrizioni dello scorso anno, domenica 29 settembre torna CORRI LA VITA.

La manifestazione, che festeggia la sua XVII edizione, è ormai è diventata uno degli appuntamenti più attesi e partecipati dove sport, cultura e rispetto dell’ambiente si uniscono al servizio della solidarietà, promuovendo la raccolta di fondi per progetti dedicati alla cura e prevenzione del tumore al seno.

“Nell’anno in cui si celebra il cinquecentesimo anno dalla morte di Leonardo annuncia Bona Frescobaldi, Presidente dell’Associazione CORRI LA VITA – abbiamo deciso di omaggiare il grande artista sia al momento della scelta del “testimonial grafico” che in quello dell’individuazione dei percorsi”.

Il “testimonial grafico” sarà una delle opere più celebri di Andrea del Verrocchio, maestro di Leonardo: ad indossare la maglia 2019 sarà infatti il Putto con delfino, statua bronzea conservata a Palazzo Vecchio ed oggi esposta a Palazzo Strozzi in occasione della mostra “Verrocchio, il Maestro di Leonardo”.

I nuovi percorsi, ancora in fase di definizione, prevedono comunque il passaggio da Monte Oliveto, nella cui chiesa era conservata la grande tavola dell’Annunciazione di Leonardo fino alla sua collocazione nelle sale degli Uffizi.

 Obiettivo della raccolta fondi 2019 è continuare a finanziare il Progetto EVA, promosso e messo a punto dall’Associazione CORRI LA VITA Onlus in collaborazione con LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, Sezione di Firenze), per sostenere le donne malate di tumore rispetto alle problematiche legate alle conseguenze delle cure nell’intera Area Vasta Fiorentina (Firenze, Prato, Empoli, Pistoia).

“I risultati del primo anno di attività sono incoraggianti – sottolinea il dottor Marco Rosselli Del Turco, coordinatore del Comitato Scientifico di CORRI LA VITA Onluse grazie alla nuova edizione di CORRI LA VITA contiamo di poter consolidare questo servizio”.

Oltre a questo, verrà garantito il sostegno ai tre progetti storici: il sostegno al Ce.Ri.On. Centro Riabilitazione Oncologica di Villa delle Rose in collaborazione con LILT Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori Firenze, FILE Fondazione Italiana di Leniterapia Onlus e SenoNetwork Italia Onlus, portale che riunisce le Breast Unit italiane.

Dal 2 settembre sarà possibile iscriversi alla manifestazione ed assicurarsi una delle ambite magliette firmate da Salvatore Ferragamo, tra i più grandi sostenitori dell’iniziativa. La versione 2019 della maglia è rosa ed il suo packaging è totalmente biocompostabile, come anche i bicchieri usati durante le soste dei corridori.

Per chi vorrà sostenere il progetto CORRI LA VITA ma non potrà parteciparvi di persona, la t-shirt ufficiale sarà recapitata gratuitamente a casa in tutta Italia grazie a un accordo con BRT corriere internazionale e BoxOffice: sarà sufficiente effettuare una donazione minima di 10 euro accedendo direttamente al sito della manifestazione. L’hashtag di questa iniziativa è #corrilavitainitalia.

Anche quest’anno, oltre ai primi tre uomini e alle prime tre donne in ordine di arrivo, saliranno sul podio anche i tre gruppi più numerosi: aziende, società sportive e palestre, associazioni, universitari, scuole e così via. Insomma, più si è uniti, più possibilità ci sono.

Lo street food sarà protagonista in piazza Vittorio Veneto: per tutta la durata della manifestazione numerose postazioni saranno attive lungo il viale alberato che circonda la piazza e le aziende che vi troveranno posto devolveranno il 20% degli incassi a CORRI LA VITA.

I partecipanti potranno scegliere tra due nuovi percorsi diversificati per gradi di difficoltà – uno di circa 11 km e un secondo itinerario di 6 (costellato da una serie di tappe di carattere culturale), che si snodano tra scenari inediti e scorci mozzafiato studiati ad hoc per godere delle bellezze uniche di Firenze.

A questo si aggiunge, come da tradizione, la possibilità di visitare gratuitamente alcune mostre e musei nel pomeriggio semplicemente indossando la maglia di CORRI LA VITA 2019 o esibendo il certificato di iscrizione. Un modo di unire cultura, sport e solidarietà che da sempre contraddistingue l’iniziativa.

CORRI LA VITA vuole coinvolgere in modo attivo e capillare tutta la città di Firenze, che da sempre partecipa con grande entusiasmo alla nostra manifestazione. La Vetrina più bella per CORRI LA VITA 2019 vedrà “in gara” le attività commerciali che sono chiamate a “sfidarsi” nell’allestimento della vetrina più creativa e originale utilizzando la maglietta ufficiale CORRI LA VITA 2019 (regolamento su www.corrilavita.it).

I protagonisti del mondo dello spettacolo, dello sport e della cultura sono stati fin dalla prima edizione testimonial appassionati dell’iniziativa, tra gli altri: Hugh Grant, Rupert Everett, Sting, Eros Ramazzotti, Laura Pausini, Tiziano Ferro, Ligabue, Paolo Conte, Andrea Bocelli, Jovanotti con Saturnino, Valentino Rossi, Pierfrancesco Favino, Gianni Morandi, Fiorello, Marco Mengoni, J-Ax, Marco D’Amore, Fabio Luisi, Athina Cenci, Andrea Delogu, Fabio Canino, Piero Chiambretti, Gianfranco Monti e molti altri.

I primi testimonial che hanno indossato la maglietta 2019 sono Amanda Lear, icona pop internazionale che ha inviato personalmente la fotografia dalla sua casa di Parigi, il regista Luca Guadagnino protagonista agli Oscar nel 2018 con Chiamami col tuo nome, Stefano Massini autore della “Lehman Trilogy” e consulente artistico del Piccolo Teatro di Milano, Beatrice Venezi giovanissima direttrice d’orchestra, Angela Rafanelli attice e simpaticissima “Iena” alla tv, oltre ai cantanti Alessandra Amoroso ed Enrico Nigiotti, i “giallisti” Carlo Lucarelli e Marco Vichi con lo scrittore e speaker radiofonico Fabio Marelli.

Oltre ai singoli donatori e la Salvatore Ferragamo, tra le aziende più generose che hanno aderito all’appello di CORRI LA VITA quest’anno segnaliamo: Beyfin, Erasmus+/Indire, Banca CR Firenze, Unicoop Firenze, Conad del Tirreno, Ottod’Ame, Ali Spa, Aquila Energie, GEST, Devon&Devon Regione Toscana, Universo Sport / Game7Athletics e molti altri.

Confermate le importanti raccolte fondi presso tutti i punti vendita della Toscana di Unicoop Firenze (12/29 settembre) e Conad del Tirreno (26/29 settembre) a cui si aggiunge quanto verrà organizzato dall’Associazione “Le 100 botteghe di via Gioberti”.

CORRI LA VITA può inoltre contare fin dalla prima edizione su alcuni partner che permettono la perfetta riuscita della manifestazione: LILT e Firenze Marathon con i loro tantissimi volontari e Città Nascosta per il supporto nella scelta degli itinerari culturali.

Nato nel 2003 per iniziativa della presidente Bona Frescobaldi e organizzato da Associazione CORRI LA VITA Onlus, l’appuntamento sportivo non competitivo ha raccolto e distribuito nelle precedenti 16 edizioni oltre 5.690.000 euro, riunendo quasi 335.000 partecipanti e consentendo un’assistenza di qualità a quasi 450.000 donne.

Leggi il comunicato stampa 

Progetto EVA

progetto-eva-corri-la-vita-logo

A Firenze, Prato, Pistoia ed Empoli quattro ambulatori

per il sostegno alle donne portatrici di tumore in fase precoce

 

Firenze 15 ottobre 2018 – Si chiama “EVA” il progetto messo a punto e finanziato dall’Associazione CORRI LA VITA Onlus, in collaborazione con LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, Sezione di Firenze), per sostenere le donne malate di tumore rispetto alle problematiche legate alle conseguenze delle cure.

“Infatti – spiega Angelo Di Leo,  del Comitato Scientifico di CORRI LA VITA e oncologo ricercatore di fama internazionale per la cura dei tumori al seno –  i tassi di guarigione da tumore al seno sono in aumento grazie ad una maggiore precocità della diagnosi ed a cure sempre più efficaci, ma nuovi problemi emergono, legati essenzialmente all’induzione di effetti collaterali provocati dalle cure oncologiche e a nuove conoscenze di genetica medica”.

Il programma, in questa fase di durata triennale, prevede l’istituzione di quattro servizi ambulatoriali che convergeranno su quattro tematiche in particolare – quelle verificate come più sentite e importanti: definizione del rischio genetico, preservazione della fertilità, trattamento dell’osteoporosi e sintomi da menopausa.

Leggi tutto il comunicato stampa

 

CORRI LA VITA 2018: l’edizione dei record!

Corri la Vita

CORRI LA VITA 2018: l’edizione dei record!

35.900 partecipanti e 700.000 euro raccolti

 

Firenze 6 ottobre 2018 – Per la prima volta nella sua storia CORRI LA VITA ha raggiunto quota di 35.900 iscrizioni. Lo scorso 30 settembre erano infatti sono state esattamente 35.912 le persone che hanno partecipato alla sedicesima edizione della manifestazione promossa per raccogliere fondi da destinare ai progetti per sostenere donne colpite dal tumore al seno.

“È un dato che evidentemente ci rende felici – sottolinea Bona Frescobaldi, presidente dell’associazione CORRI LA VITA Onlus -. Alla generosità dei fiorentini che hanno partecipato si somma quella dei tantissimi volontari che hanno reso possibile questo evento. L’edizione 2018 ha permesso di battere moltissimi record. Sono lieta anche del fatto che CORRI LA VITA sia un momento di ricordo di tante persone che non ci sono più ma che sono ormai indelebilmente iscritte a far parte della nostra famiglia”.

Agli oltre 359.000 euro raccolti grazie alle iscrizioni alla corsa si sommano i 330.000 euro donati da aziende e singoli cittadini.

“Abbiamo registrato un incremento di oltre il 50% rispetto ai 203.000 dell’edizione 2017 – conferma Neri Torrigiani, coordinatore del Comitato Organizzatore – un dato che mostra come CORRI LA VITA sia ormai entrata nel cuore di tutti: questo denaro sarà destinato come sempre a progetti concreti e immediatamente attivi”.

Leggi tutto il comunicato stampa

 

La tramvia sui binari della solidarietà

Corri la Vita

Appuntamento il 30 settembre, attese più di 30 mila persone.

Firenze 27 giugno 2018 – Torna CORRI LA VITA e festeggia la sua XVI edizione: domenica 30 settembre 2018 si terrà quello che ormai è diventato uno dei più celebri appuntamenti podistici nazionali, e non solo: l’evento fiorentino che celebra la solidarietà – promuovendo la raccolta di fondi per progetti dedicati alla cura e prevenzione del tumore al seno– unito all’attività fisica e alla cultura.

Quest’anno è stato scelto un testimonial grafico piuttosto insolito: la tramvia.

“Siamo felici di vedere la nostra maglia indossata in maniera così originale da Sirio –spiega Bona Frescobaldi, Presidente dell’associazione CORRI LA VITA -. Dopo aver vestito i grandi del passato della nostra città, stavolta abbiamo scelto il futuro: la tramvia rappresenta una opportunità e la vita corre anche lungo i binari e noi siamo felici di colorarla con una giornata di festa e di solidarietà”.

Leggi tutto il comunicato stampa

OPEN DAY CE.RI.ON. comunicato stampa

Venerdì 27 ottobre alle 11.30 a Villa delle Rose (Via Cosimo il Vecchio, 2 Firenze) sarà consegnato da Bona Frescobaldi, Presidente Associazione CORRI LA VITA Onlus, a Alexander Peirano Presidente Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori Firenze, alla presenza di Gianni Amunni, Direttore Generale ISPO, Istituto per lo Studio e la Prevenzione Oncologica Firenze, il contributo 2017 per il Centro di Riabilitazione Oncologica ISPO-LILT a Villa delle Rose, con un assegno di 150.000 euro. Questo contributo andrà a finanziare le attività del Centro coordinate dal servizio “Donna come prima” della LILT Firenze.

Leggi il comunicato stampa

 

CORRI LA VITA IN ITALIA Comunicato stampa

Dopo il successo della XV edizione, che ha riunito a Firenze lo scorso 24 settembre oltre 30.100 partecipanti e raccolto più di 515.000 euro, CORRI LA VITA Onlus lancia una nuova iniziativa che coniuga cultura e solidarietà: a fronte di una donazione di 10 euro sul sito www.corrilavita.it, si può ricevere a casa in tutta Italia la maglietta ufficiale di CORRI LA VITA 2017, realizzata da Salvatore Ferragamo, con spedizione gratuita grazie alla collaborazione con Boxoffice Toscana e Corriere espresso BRT.

Sarà così possibile partecipare ad un nuovo contest fotografico che premierà la migliore immagine tra quelle realizzate indossando la maglia di CORRI LA VITA sullo sfondo di un’opera d’arte, di un monumento o di una bellezza naturale del nostro Paese.

 

Leggi il comunicato stampa 

Chi m’ha visto Cinema Principe, Firenze

Dopo il grande successo della XV edizione di CORRI LA VITA, che ha già raccolto quest’anno fino ad oggi oltre 500.000 euro, mercoledì 27 settembre alle 20,30 al Cinema Principe (viale Matteotti 14/r), in collaborazione con Rai Cinema, 01 Distribuzione, Quelli della Compagnia e Stasera al Cinema, si terrà l’anteprima del film “Chi m’ha visto”, un altro evento in favore dei progetti per la lotta al tumore al seno sostenuti da Associazione CORRI LA VITA Onlus.

L’intero incasso della serata, infatti, sarà devoluto ai progetti specializzati nella cura e riabilitazione psico-fisica di donne malate di tumore al seno. Una nuova commedia di Alessandro Pondi con Pierfrancesco Favino e Giuseppe Fiorello per sorridere insieme senza dimenticare chi si trova in difficoltà.

I biglietti sono già disponibili alla cassa del Cinema Principe, viale Matteotti 14/r a Firenze.

Leggi il comunicato stampa 

CORRI LA VITA 2017 La conferma di un successo!

ALLA XV EDIZIONE PIÙ DI 30.100 ISCRITTI

OLTRE 500.000 EURO RACCOLTI 

CORRI LA VITA arriva al quindicesimo traguardo più forte che mai e si conferma un evento imperdibile per gli oltre 30.100 iscritti che sono arrivati in piazza Vittorio Veneto da ogni parte di Firenze, della Toscana ma anche d’Italia, per prendere parte alla più importante manifestazione per la lotta al tumore al seno del nostro Paese che unisce cultura e solidarietà e che quest’anno ha raccolto più di 500.000 euro.

Allo 9.30 lo starter Niccolò Campriani, affiancato da Bona Frescobaldi, presidente della Associazione CORRI LA VITA Onlus e Stefano Pioli, allenatore della ACF Fiorentina, ha dato il via ad una folla festosa, con indosso la maglietta ufficiale di colore blu navy, realizzata da Salvatore Ferragamo, che ha scelto tra la corsa non competitiva di 11 Km o la passeggiata di 5,5 Km. I percorsi sono stati resi possibili dai volontari di LILT, Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori e Firenze Marathon. Molte le soste per le mete culturali inedite con visite guidate gratuite a cura di Associazione Città Nascosta.

In piazza Vittorio Veneto, in attesa delle premiazioni, la madrina Mara Venier, affiancata dalla speaker di Lady Radio/RDF Eva Edili e dalla interprete dell’ENS Ente Nazionale Sordi, ha presentato gli ospiti Ilaria Mauro, Susanna Cicali, Luca Calvani, Renato Raimo, e le esibizioni di Street Clerks con Lorenzo Baglioni, Large Street Band, Bandierai degli UffiziFanfara dei Carabinieri.

Leggi il comunicato stampa 

CORRI LA VITA 2017 Conferenza stampa 12 settembre

Corri la Vita

Sarà il campione olimpico Niccolò Campriani, vincitore di tre medaglie d’oro e una d’argento nel tiro a segno alle Olimpiadi di Rio de Janeiro 2016, a dare il via domenica 24 settembre 2017 alla XV edizione di CORRI LA VITA, insieme alla Presidente di Associazione CORRI LA VITA Onlus Bona Frescobaldi, mentre Mara Venier, affiancata da Eva Edili di Lady Radio/RDF 102,7, presenterà i numerosi ospiti che animeranno il palco di CORRI LA VITA e le esibizioni che intratterranno il pubblico, in attesa dell’arrivo e delle premiazioni.

Sono attese le atlete della squadra di calcio femminile Fiorentina Women, che hanno vinto l’ultimo campionato di serie A femminile e la Coppa Italia 2017, e la band Street Clerks, che si esibirà sul palco.

La manifestazione ogni ultima domenica di settembre trasforma Firenze in una marea colorata di persone arrivate da tutta Italia e dall’estero per contribuire con entusiasmo alla raccolta fondi a supporto di iniziative specializzate nella cura, nell’assistenza e nella riabilitazione psico-fisica di donne malate di tumore al seno e contemporaneamente scoprire monumenti e luoghi unici della città.

 Alle 9.30 da piazza Vittorio Veneto all’ingresso del Parco mediceo delle Cascine partiranno la corsa non competitiva di 11 km e la passeggiata di 5,5 km con percorsi che si snodano tra i lungarni, il centro storico e le colline che circondano Firenze, resi possibili grazie alla collaborazione di LILT, Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, sezione Firenze, e Firenze Marathon, e visite guidate gratuite a giardini, palazzi, chiese, molti aperti al pubblico per l’occasione, a cura di Associazione Città Nascosta.

Leggi il comunicato stampa